
Psicologo dello sport Bergamo
Dott.ssa Liliana Pella – Specializzata in psicologia dello sport a Bergamo e zone limitrofe
Se sei un atleta abitante di Bergamo, sicuramente conosci l’importanza della psicologia nello sport per massimizzare i propri risultati e le prestazioni sportive.
Uno psicologo dello sport a Bergamo ha un unico obiettivo: migliorare tutti quei processi mentali che permettono di migliorare le performance, di aumentare la resistenza e di gestire correttamente l’ansia agonistica.
Inoltre uno psicologo dello sport a Bergamo può aiutare uno sportivo a riprendersi da un infortunio.
Il recupero non è semplicemente fisico ma anche psicologico: un supporto a Bergamo permette di aumentare la velocità di recupero e di gestire nel migliore dei modi il ricordo traumatico ma anche il dolore percepito.
Psicologo dello Sport Bergamo e aumento della resistenza
E’ importantissimo per un atleta di Bergamo saper affrontare in modo corretto gli stati di disagio psicologico derivanti da una disciplina di resistenza.
Precise strategie mentali ed abilità permettono ad uno sportivo di Bergamo di affrontare sforzi e prestazioni molto sostenuti.
La pianificazione di obiettivi a Bergamo, la gestione dell’attivazione, l’utilizzo di immagini e un corretto dialogo interno, possono essere un sostegno molto importante.
Per maggiori informazioni accedi alla pagina dedicata alla psicologia dello sport e resilienza della Dott.ssa Liliana Pella.
Vivi a Bergamo e sei alla ricerca di uno Psicologo dello Sport?
Contatta la Dott.ssa Liliana Pella per maggiori informazioni.
Chiama il numero: 391-317-8330 o vai alla pagina contatti per visionare tutti i recapiti.
Psicologo dello Sport Bergamo – Dove riceve la dottoressa
Se abiti o lavori a Bergamo, puoi raggiungere la Dott.ssa Liliana Pella, Psicologa dello Sport, presso una delle sue sedi:
- A Bergamo in Via Torretta 21C
- A Mozzo (BG) in Via Ambrosoli 2
Oltre al servizio di psicologia dello sport, la Dott.ssa è disponibile per sedute di sostegno psicologico, anche all’aria aperta, con l’approccio definito “Walking Talking”.
Invia un messaggio compilando il seguente form: